Come la Società Internazionale di Storia della Miniatura è complice di diffamazione nel caso ReceptioGate
Complicità istituzionale, violazioni del GDPR e legami con il mercato antiquario
La vicenda ReceptioGate ha portato alla luce non solo comportamenti individuali scorretti o persino illegali, ma anche gravi forme di complicità istituzionale. Tra i casi più evidenti figura quello della Società Internazionale di Storia della Miniatura (Napoli), che ha svolto un ruolo attivo e documentabile nella diffusione di contenuti diffamatori contro una studiosa che ha denunciato il mercato dello smembramento dei manoscritti miniati.
Tra dicembre 2022 e aprile 2023, almeno quattro email diffamatorie sono state inviate utilizzando la mailing list ufficiale della Società. Nonostante ripetuti avvisi, la presidente, Prof.ssa Alessandra Perriccioli Saggese, non ha intrapreso alcuna azione legale o disciplinare. Non ha denunciato l’abuso, non ha protetto i dati personali dei soci, come previsto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR), e ha permesso che ulteriori messaggi lesivi venissero inviati attraverso lo stesso canale.
Tale condotta non si configura come una semplice negligenza, ma come una vera e propria complicità nella diffamazione aggravata, rilevante sia nel diritto italiano che europeo. Emergono gravi profili di responsabilità giuridica:
– Complicità nella diffamazione (per aver consapevolmente tollerato più attacchi);
– Violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali (per l’uso non protetto dei contatti dei soci);
– Responsabilità istituzionale (per aver permesso l’uso illecito di strumenti accademici a fini ritorsivi).
Questi aspetti sono analizzati nell’articolo:
📄 Institutional Complicity in the So-Called ReceptioGate Affair: 1. The Role of the Società Internazionale di Storia della Miniatura – Napoli
https://www.academia.edu/129268162/Institutional_Complicity_in_the_So_Called_ReceptioGate_Affair_1_The_Role_of_the_Societ%C3%A0_Internazionale_di_Storia_della_Miniatura_Napoli
📘 E nel volume liberamente consultabile:
The ReceptioGate Affair: Truth, Defamation, and the Struggle Against Manuscript Dismemberment
https://books.google.ch/books?id=ek5ZEQAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false
Il legame strutturale tra la Società Internazionale di Storia della Miniatura e il mercato antiquario appare anche sul sito ufficiale, dove tra le risorse consigliate figurano link a commercianti di manoscritti miniati.
En mai 2025, la Società include tra i propri link:
– Günther Rare Books, mercante d’arte svizzero noto per la vendita di fogli miniati;
– Enluminures, database francese frequentemente utilizzato per tracciare fogli dispersi.